
Sclerodermia / Sclerosi sistemica. Fibrosi, nuove frontiere della ricerca
Pubblichiamo un’intervista apparsa sul sito affaritaliani.it al prof. Armando Gabrielli, responsabile del Dipartimento di Scienze Cliniche e Molecolari, Clinica Medica, dell’Università Politecnica delle Marche.

Sclerodermia/Sclerosi sistemica: ricerca scientifica da un gruppo di studio italiano, un importante risultato sui meccanismi della Sclerosi sistemica ed i rischi del cancro
Il lavoro, pubblicato il 2 settembre 2014 sull’illustre rivista scientifica americana Science Signaling, chiarisce alcuni aspetti della patogenesi della Sclerodermia….

LA SINDROME DI SJÖGREN: UNO SPETTRO DI MALATTIA E DI SINTOMI CHE NON SI LIMITA A ‘OCCHI SECCHI’ E ‘BOCCA SECCA’.
La sindrome di Sjögren deve il suo nome al suo scopritore Henrik Sjögren, un oculista svedese che risiedeva e lavorava a Copenaghen, che la descrisse per la prima volta nel 1933.