IL VIDEO DEL 4° CONVEGNO DEDICATO ALLA SCLERODERMIA CUTANEA LOCALIZZATA MORFEA
A seguito dell’Incontro “Stato dell’arte e novità”, dedicato alla Sclerodermia Localizzata/Morfea e tenutosi sabato 5 marzo u.s., siamo lieti di comunicarVi che il video della giornata è già online…

4° APPUNTAMENTO CON LA SCLERODERMIA CUTANEA LOCALIZZATA
Il prossimo 5 marzo, si svolgerà, come di consueto, presso l’Aula Magna dell’Ospedale Gaetano Pini, l’Incontro medici/pazienti, giunto al suo quarto appuntamento…

29 FEBBRAIO: GIORNATA MONDIALE DELLE MALATTIE RARE 2016
E’ passato un altro anno, purtroppo senza sostanziali novità: la Sclerosi sistemica/Sclerodermia non è ancora ufficialmente malattia rara a livello nazionale…

Protocolli terapeutici sperimentali ad Ancona
Protocolli terapeutici sperimentali dedicati ai pazienti affetti da Sclerodermia/Sclerosi sistemica presso il Dipartimento di Scienze Cliniche e Molecolari, Clinica Medica, Università Politecnica delle Marche di Ancona

SCLERODERMIA LOCALIZZATA MORFEA – AILS a “30 minuti di Regioni”su Rai 3
Sabato 20 giugno 2015 dalle 10 alle 10.30, il programma “30 minuti di Regioni”, in onda su Rai 3, si è parlato di Sclerodermia Localizzata…

SCLERODERMIA: un progetto a favore delle donne che convivono con una patologia rara
Domenica 21 giugno si rinnova il progetto Inventiv Health, che coinvolge AILS, AFaDOC e LAM Italia, a favore delle donne che convivono con una patologia rara…

Sclerodermia: screening gratuiti a Chieti
Screening gratuiti a Chieti saranno effettuati in una “due giorni”, 13 e 14 giugno, nell’ambito della manifestazione il Villaggio della Salute, a cui AILS prenderà parte attiva, in occasione della Giornata Mondiale della Sclerodermia.

SCLERODERMIA: IL gaetano PINI PARLA ALLE DONNE
Siamo lieti di invitarVi a partecipare ad un incontro presso l’ospedale Gaetano Pini sabato 20/06/2015…

Coinvolgimento cardiaco nella Sclerodermia (Sclerosi Sistemica)
Come noto, la sclerodermia è una malattia cronica di tipo autoimmune caratterizzata da un danno endoteliale ai piccoli vasi sanguigni e da una esagerata deposizione di collagene (fibrosi) a livello della cute e di molti organi interni compreso il cuore.

La riabilitazione nella Sclerosi Sistemica
Nella naturale evoluzione della sclerosi sistemica possono comparire manifestazioni cliniche quali fenomeno di Raynaud, ulcere a mani e piedi, ispessimento cutaneo…