
Cytomegalovirus e progressione della sclerodermia
Utilizzando il siero di diversi pazienti con Sclerodermia, abbiamo visto che sono presenti anticorpi che riconoscono una proteina del Cytomegalovirus, un virus molto diffuso…
Consulta gli articoli scientifici pubblicati da AILS, l’Associazione Italiana Lotta alla Sclerodermia, in merito alla Sclerodermia sistemica e Sclerodermia Morfea.
Utilizzando il siero di diversi pazienti con Sclerodermia, abbiamo visto che sono presenti anticorpi che riconoscono una proteina del Cytomegalovirus, un virus molto diffuso…
L’interessamento del tratto gastrointestinale interessa più del 90% dei pazienti affetti da Sclerosi Sistemica (SSc) ed è causa di alta morbilità e…
Tra le varie localizzazioni anatomo-cliniche della Sclerosi Sistemica, quella esofagea ricorre nel 90% dei casi circa…
E’ noto che le malattie autoimmuni sono più frequenti nelle donne rispetto agli uomini. Il reale motivo di questa ‘preferenza’ non è noto ma esso è stato tradizionalmente…