BORSA DI STUDIO AL D.H. DI REUMATOLOGIA DIRETTO DAL DOTT. LUIGI SINIGAGLIA A FAVORE DEL LIPOFILLING
Le ulcere digitali costituiscono spesso una grave complicanza della Sclerosi sistemica e in pochi, purtroppo, sono davvero in grado di curarle.
Le ulcere digitali costituiscono spesso una grave complicanza della Sclerosi sistemica e in pochi, purtroppo, sono davvero in grado di curarle.
Vista la possibilità d’insorgenza in donne giovani in età fertile, non si può non considerare l’impatto della malattia sulla pianificazione familiare e il desiderio di maternità della donna…
La definizione ‘vaccino’, ancora oggi utilizzata, fu proposto da Louis Pasteur a seguito degli studi di Edwuard Jenner, lo studioso che per primo aveva usato il virus del vaiolo benigno delle vacche…
Come noto, la sclerodermia è una malattia cronica di tipo autoimmune caratterizzata da un danno endoteliale ai piccoli vasi sanguigni e da una esagerata deposizione di collagene (fibrosi) a livello della cute e di molti organi interni compreso il cuore.
Nella naturale evoluzione della sclerosi sistemica possono comparire manifestazioni cliniche quali fenomeno di Raynaud, ulcere a mani e piedi, ispessimento cutaneo…
La sindrome di Sjögren deve il suo nome al suo scopritore Henrik Sjögren, un oculista svedese che risiedeva e lavorava a Copenaghen, che la descrisse per la prima volta nel 1933.
La sclerosi sistemica (sclerodermia, SSc) appartiene alla grande famiglia delle malattie del tessuto connettivo ed è caratterizzata da alterazioni vascolari e da indurimento della cute…
E’ ben noto che il primo sintomo che si manifesta nel 90-98% dei pazienti con Sclerodermia (SSc) è rappresentato dal Fenomeno di Raynaud (fR), tipico spasmo vascolare…
La Sclerosi Sistemica (SSc) è una malattia autoimmune sistemica, appartenente al gruppo delle Connettiviti ad etiologia non ancora definita e caratterizzata da…
Le vaccinazioni sono un fondamentale intervento di medicina preventiva. Esse si prefiggono di proteggere dal contagio con agenti infettivi potenzialmente pericolosi per la salute del singolo individuo e anche dell’intera comunità…