
Le ulcere sclerodermiche
Un approccio corretto si fonda su una terapia “fatta con il cuore”…
Un approccio corretto si fonda su una terapia “fatta con il cuore”…
Il coinvolgimento muscolo-scheletrico è frequente in corso di sclerodermia e costituisce spesso un fattore sfavorevole per la prognosi e…
La Sclerosi Sistemica (SSc) è una malattia sistemica caratterizzata da attivazione anomala del sistema immunitario…
Approccio psicologico alle problematiche delle malattie reumatiche croniche autoimmuni.
La sindrome sicca, detta anche sindrome di Sjögren dal nome dell’oculista svedese che per primo l’ha descritta nel 1933, è una malattia infiammatoria cronica autoimmune che…
La morfea o sclerodermia localizzata è una malattia fibrosante che colpisce la cute, il tessuto sottocutaneo e, più raramente, l’osso…
l FDR è una condizione clinica causata da un improvviso restringimento delle piccole arterie (vasocostrizione), che solitamente avviene…
Le ulcere sono lesioni necrotiche localizzate a livello della porzione distale delle dita e sulle zone di cute sovrastante a prominenze ossee…
Esiste da anni un ampio consenso sulla necessità di limitare il danno d’organo per prevenire le complicanze di una qualsivoglia patologia…
La sclerosi sistemica e la sclerodermia localizzata, nota come Morfea, sono patologie devastanti sia a livello fisico che…