
L’autotrapianto di cellule staminali
L’autotrapianto di cellule staminali nella sclerodermia, a cura della Dott.ssa Nicoletta del Papa, Medico Reumatologo Sclerodermia Clinic, Dipartimento Reumatologia ASST Gaetano Pini – CTO Milano
L’autotrapianto di cellule staminali nella sclerodermia, a cura della Dott.ssa Nicoletta del Papa, Medico Reumatologo Sclerodermia Clinic, Dipartimento Reumatologia ASST Gaetano Pini – CTO Milano
I pazienti affetti da Sclerosi sistemica sono più a rischio di sviluppare patologie cardiovascolari rispetto alla popolazione generale. Ne parliamo con il Dott. Massimiliano
La sclerodermia colpisce prevalentemente le donne. Ma cosa succede invece quando il paziente è un uomo? Ne parleremo nel nostro webinar col dottor. Sambataro Link:
Il ruolo del fisioterapista è fondamentale nella cura della patologia. Il professionista, infatti, non è semplicemente colui che fornisce un aiuto a compiere i movimenti,
La sindrome sicca, detta anche sindrome di Sjögren dal nome dell’oculista svedese che per primo l’ha descritta nel 1933, è una malattia infiammatoria cronica autoimmune
In occasione della giornata mondiale sulle malattie rare AILS insieme ad APMARR condurrà una tavola rotonda riguardante la sclerodermia pediatrica. Ci troverete in diretta congiunta