
Indagine AILS sui farmaci difficilmente reperibili
Ultimamente diversi di voi ci stanno riferendo di avere difficoltà nel reperire alcuni farmaci, desideriamo domandarvi a quali vi riferite. La compilazione richiede non più
Ultimamente diversi di voi ci stanno riferendo di avere difficoltà nel reperire alcuni farmaci, desideriamo domandarvi a quali vi riferite. La compilazione richiede non più
Riceviamo da un gruppo di studenti di Design del Politecnico di Torino la richiesta di partecipare ad un questionario, che richiederà solo pochi minuti e
Il CRIIS – Centro di Riferimento Interdisciplinare per la Sclerosi Sistemica quest’anno festeggia 10 anni dalla sua istituzione e dal 2012 è sempre stato “patient centred
MALATTIE RARE E SIBLING – LA PRESA IN CARICO DELLA FAMIGLIA E’ UN GIOCO DI SQUADRA BASATO SULLA COMUNICAZIONE OMaR – Osservatorio Malattie Rare pubblica
Wishraiser è una community italiana dedicata alla raccolta fondi, un modo diverso ed innovativo di sostenere cause e organizzazioni non-profit, un modo di donare semplice
AILS propone gli “Incontri tra la mente e il corpo” destinati alle persone affette da sclerodermia, che si terranno, a partire dal mese di ottobre
Gentili utenti, vi informiamo l’ufficio chiude dal 30 Luglio al 31 Agosto. Ails augura a tutti buone vacanze! Ci vediamo il 1° settembre
Mi chiamo Maria Dolores Listanti, vivo a Roma dove ho svolto la professione di fisioterapista. Nella mia carriera professionale mi sono occupata di tutte le
Sclerodermia significa letteralmente “pelle dura”. E nel caso di Gabriela Verzì, paziente con sclerodermia e presidente AILS, questo termine clinico ha significato in senso più
Scopo di questo progetto è favorire un serio lavoro di ‘empowerment’ del paziente stesso, volto al fine di ottenere la conquista della consapevolezza di