
Piano Nazionale per le Malattie Rare
Roma, 21 febbraio 2023 – Il Piano Nazionale per le Malattie Rare è stato licenziato dal Comitato Nazionale Malattie Rare, istituito presso il Ministero della Salute,
Consulta le notizie di AILS, l’Associazione Italiana Lotta alla Sclerodermia e scopri informazioni su nuove terapie, metodi di diagnosi e notizie legate al mondo della Sclerodermia.
Roma, 21 febbraio 2023 – Il Piano Nazionale per le Malattie Rare è stato licenziato dal Comitato Nazionale Malattie Rare, istituito presso il Ministero della Salute,
Martedì 31 gennaio 2023 presso Palazzo Giustiniani, Sala Zuccari – Roma si è svolta la PRESENTAZIONE 6° RAPPORTO ANNUALE OSSFOR ed Ails era presente all’evento.
Ultimamente diversi di voi ci stanno riferendo di avere difficoltà nel reperire alcuni farmaci, desideriamo domandarvi a quali vi riferite. La compilazione richiede non più
FESCA – Federazione Europea di Associazioni di Malati di Sclerodermia, di cui Ails è membro fondatore, ha creato un nuovo questionario, che avrà lo scopo
Grazie a Cecilia e Margherita, Ails apre a Tik Tok: un nuovo strumento di comunicazione che vuole parlare ad una fascia di età più giovane,
Ecco un nostro piccolo regalo di Natale… Ci è voluto un po’, ma finalmente siamo lieti di presentare Vivere Magazine, la nuova rivista Ails che
Wishraiser è una community italiana dedicata alla raccolta fondi, un modo diverso ed innovativo di sostenere cause e organizzazioni non-profit, un modo di donare semplice
Gentilissimi, desideriamo comunicarvi che in queste ore è deceduto Pippo Rapisarda, suocero di Gabriela Verzi. Per tale motivo l’uscite del quarto episodio di “Ci raccontiamo”
AILS propone gli “Incontri tra la mente e il corpo” destinati alle persone affette da sclerodermia, che si terranno, a partire dal mese di ottobre
Informiamo i gentili utenti che il previsto Webinar inerente gli esercizi respiratori tenuto dal dott. Matteo Volpe è rinviato a settembre. Non appena avremo la