Sito in aggiornamento. Eventuali difformità nelle visualizzazioni sono temporanee.

ASSOCIAZIONE ITALIANA
LOTTA ALLA SCLERODERMIA

V.le Monte Nero, 32 20135 MILANO Tel 3714583436-388 4651660

Sintomi

Sclerodermia: i sintomi

I segni più caratteristici sono fenomeno di Raynaud, indurimento e ispessimento della cute. Esordisce in genere a livello delle mani, soprattutto delle dita (sclerodattilia), per estendersi in seguito ad altre aree. Sono frequenti ulcerazioni alle nocche e alla punta dei polpastrelli delle dita.

La pelle presenta perdita di peli sulle zone interessate, aspetto lucente, aderenza ai piani sottostanti, scomparsa graduale delle rughe, discromie.
Altri sintomi sono :

  • teleangeactasie (piccoli vasi che divengono visibili sulla cute)
  • calcinosi
  • artrite e debolezza muscolare
  • difficoltà a inghiottire cibo
  • rallentata motilità gastrointestinale con difficoltà digestive
  • secchezza di occhi e bocca
  • interessamento cardio polmonare
  • interessamento renale

Spesso gli esami di laboratorio generali non sono molto indicativi, mentre sono presenti autoanticorpi (anticorpi antinucleo o anti-centromero o anti-Scl70).

La diagnosi precoce risulta di vitale importanza; è possibile determinarla con due semplici esami: la videocapillaroscopia alle mani e l’esame del sangue per la ricerca di anticorpi antinucleo (ANA).

bomboniere

fesca

grupposjogren