
SCLERODERMIA E RIABILITAZIONE FISIOTERAPICA GRATUITA ALL’OSPEDALE GAETANO PINI – MILANO
Dal 1° aprile 2016 riprende, con la dott.ssa Chiara Gini, il servizio gratuito Ails di fisioterapia…
Dal 1° aprile 2016 riprende, con la dott.ssa Chiara Gini, il servizio gratuito Ails di fisioterapia…
Anche quest’anno AILS – Associazione Italiana Lotta alla Sclerodermia, in collaborazione con la Prof.ssa Valeria Riccieri, è felice di proporre a tutti i pazienti sclerodermici incontri di gruppo presso la UOC…
Si terrà a Reggio Calabria il prossimo 24 ottobre, con il patrocinio di AILS, un Convegno/Aggiornamento medici in cui ampio spazio verrà dedicato alla Sclerodermia/Sclerosi sistemica….
La Fondazione Parioli ONLUS, su segnalazione di AILS, ha deliberato la donazione di un Laser Doppler per lo studio del microcircolo e la cura delle ulcere sclerodermiche, a favore del CRIIS…
Fesca – Federation of European Scleroderma Associations, a nome delle 19 Associazione europee che rappresenta, ha incontrato, presso il Parlamento Europeo a Bruxelles, i deputati che si occupano di Sanità
Domenica 21 giugno si rinnova il progetto Inventiv Health, che coinvolge AILS, AFaDOC e LAM Italia, a favore delle donne che convivono con una patologia rara…
Screening gratuiti a Chieti saranno effettuati in una “due giorni”, 13 e 14 giugno, nell’ambito della manifestazione il Villaggio della Salute, a cui AILS prenderà parte attiva, in occasione della Giornata Mondiale della Sclerodermia.
La Regione ha prorogato al 30 settembre 2015 il termine utile per regolarizzare i nuovi codici di esenzione farmaceutica per le patologie croniche e rare.
Il Consiglio Direttivo AILS, in data 19 novembre 2014, ha deliberato anche per l’anno 2015 di sostenere il progetto di prevenzione orale a favore dei malati sclerodermici.
Il Convegno/Incontro medici-pazienti AILS si terrà, come di consueto, presso l’Aula Magna dell’Ospedale Gaetano Pini di Milano, sabato 9 maggio 2015 a partire dalle ore 9.30.