
SCLERODERMIA: un progetto a favore delle donne che convivono con una patologia rara
Domenica 21 giugno si rinnova il progetto Inventiv Health, che coinvolge AILS, AFaDOC e LAM Italia, a favore delle donne che convivono con una patologia rara…
Domenica 21 giugno si rinnova il progetto Inventiv Health, che coinvolge AILS, AFaDOC e LAM Italia, a favore delle donne che convivono con una patologia rara…
Screening gratuiti a Chieti saranno effettuati in una “due giorni”, 13 e 14 giugno, nell’ambito della manifestazione il Villaggio della Salute, a cui AILS prenderà parte attiva, in occasione della Giornata Mondiale della Sclerodermia.
Siamo lieti di invitarVi a partecipare ad un incontro presso l’ospedale Gaetano Pini sabato 20/06/2015…
La Regione ha prorogato al 30 settembre 2015 il termine utile per regolarizzare i nuovi codici di esenzione farmaceutica per le patologie croniche e rare.
Il Convegno, che si terrà il 5 e 6 giugno 2015, avrà sede presso l’Aula Magna della Facoltà di Agraria di Catania e vedrà susseguirsi numerosi interventi dedicati alle problematiche delle malattie reumatiche autoimmuni, tra cui la Sclerodermia/Sclerosi sistemica.
Il Consiglio Direttivo AILS, in data 19 novembre 2014, ha deliberato anche per l’anno 2015 di sostenere il progetto di prevenzione orale a favore dei malati sclerodermici.
Il Convegno/Incontro medici-pazienti AILS si terrà, come di consueto, presso l’Aula Magna dell’Ospedale Gaetano Pini di Milano, sabato 9 maggio 2015 a partire dalle ore 9.30.
Come noto, la sclerodermia è una malattia cronica di tipo autoimmune caratterizzata da un danno endoteliale ai piccoli vasi sanguigni e da una esagerata deposizione di collagene (fibrosi) a livello della cute e di molti organi interni compreso il cuore.
Domenica 19/4, presso il Ristorante da Franco e Giacinta a Pradelle di Nogarole Rocca provincia di Verona, AILS, insieme ad altre due Associazioni di volontariato, partecipa al Pranzo di Beneficenza.
Una nuova “Scleroderma Clinic” è stata attivata presso il Day Hospital di Reumatologia dell’Ospedale Gaetano Pini di Milano. Ne è responsabile la Dr.ssa Nicoletta Del Papa.