
CONVEGNO AILS: PRESENTAZIONE DELLA “SCLERODERMA CLINIC
Siamo lieti di invitarVi a partecipare sabato 10 gennaio 2015 alle ore 10.30 alla presentazione della Scleroderma Clinic…
Siamo lieti di invitarVi a partecipare sabato 10 gennaio 2015 alle ore 10.30 alla presentazione della Scleroderma Clinic…
Ecco il nuovo arrivato tra gli opuscoli editi da AILS, con la collaborazione dei medici specialisti e dedicati a noi malati…
Nella naturale evoluzione della sclerosi sistemica possono comparire manifestazioni cliniche quali fenomeno di Raynaud, ulcere a mani e piedi, ispessimento cutaneo…
La sindrome di Sjögren deve il suo nome al suo scopritore Henrik Sjögren, un oculista svedese che risiedeva e lavorava a Copenaghen, che la descrisse per la prima volta nel 1933.
Presso l’Ospedale Sandro Pertini di Roma è operativo dal 2009, un percorso interdisciplinare dedicato ai pazienti con sclerosi Sistemica, coordinato dalla Dott.ssa Antonella Marcoccia.
E’ ben noto che il primo sintomo che si manifesta nel 90-98% dei pazienti con Sclerodermia (SSc) è rappresentato dal Fenomeno di Raynaud (fR), tipico spasmo vascolare…
La Sclerosi Sistemica (SSc) è una malattia autoimmune sistemica, appartenente al gruppo delle Connettiviti ad etiologia non ancora definita e caratterizzata da…
AILS ha partecipato al “Derby della Madonnina” che si è tenuto lunedì 17 maggio 2010 alle ore 20.30 presso lo stadio G. Meazza di Milano…
L’AILS di Milano ha inviato una lettera all'”Indignato Speciale” del TG5, denunciando il disagio di molte persone ammalate di Sclerodermia…
Esiste da anni un ampio consenso sulla necessità di limitare il danno d’organo per prevenire le complicanze di una qualsivoglia patologia…