
Sclerodermia: progetto odontoiatrico gratuito per i malati sclerodermici
Il Consiglio Direttivo AILS, in data 19 novembre 2014, ha deliberato anche per l’anno 2015 di sostenere il progetto di prevenzione orale a favore dei malati sclerodermici.
Il Consiglio Direttivo AILS, in data 19 novembre 2014, ha deliberato anche per l’anno 2015 di sostenere il progetto di prevenzione orale a favore dei malati sclerodermici.
Come noto, la sclerodermia è una malattia cronica di tipo autoimmune caratterizzata da un danno endoteliale ai piccoli vasi sanguigni e da una esagerata deposizione di collagene (fibrosi) a livello della cute e di molti organi interni compreso il cuore.
Domenica 19/4, presso il Ristorante da Franco e Giacinta a Pradelle di Nogarole Rocca provincia di Verona, AILS, insieme ad altre due Associazioni di volontariato, partecipa al Pranzo di Beneficenza.
Una nuova “Scleroderma Clinic” è stata attivata presso il Day Hospital di Reumatologia dell’Ospedale Gaetano Pini di Milano. Ne è responsabile la Dr.ssa Nicoletta Del Papa.
Siamo lieti di invitarVi a partecipare sabato 10 gennaio 2015 alle ore 10.30 alla presentazione della Scleroderma Clinic…
Ecco il nuovo arrivato tra gli opuscoli editi da AILS, con la collaborazione dei medici specialisti e dedicati a noi malati…
Nella naturale evoluzione della sclerosi sistemica possono comparire manifestazioni cliniche quali fenomeno di Raynaud, ulcere a mani e piedi, ispessimento cutaneo…
La sindrome di Sjögren deve il suo nome al suo scopritore Henrik Sjögren, un oculista svedese che risiedeva e lavorava a Copenaghen, che la descrisse per la prima volta nel 1933.
Presso l’Ospedale Sandro Pertini di Roma è operativo dal 2009, un percorso interdisciplinare dedicato ai pazienti con sclerosi Sistemica, coordinato dalla Dott.ssa Antonella Marcoccia.
E’ ben noto che il primo sintomo che si manifesta nel 90-98% dei pazienti con Sclerodermia (SSc) è rappresentato dal Fenomeno di Raynaud (fR), tipico spasmo vascolare…